Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Energia: partono le “Giornate del Sole” in Italia"

fonte insic.it / Eventi e Appuntamenti

15/05/2008 - Risparmiare energia e tagliare la bolletta senza rinunciare ai comfort della vita moderna, facendo bene all'ambiente: all'insegna di questo principio guida, parte il camion Enel.si con la collaborazione di Cittadinanzattiva, Legambiente, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori. Dal 13 al 28 maggio a Milano, Torino, Genova, Bologna, Firenze, Perugia, Roma, Napoli, Palermo e Siracusa arrivano così le “Giornate del Sole”: dieci iniziative congiunte tra la Società per l'energia elettrica e il gas e le associazioni ambientaliste e consumeriste per sensibilizzare e informare gli italiani sull'uso “intelligente” dell'energia elettrica e delle fonti rinnovabili. Arrivato nelle piazze delle città italiane, il camion si aprirà e ai cittadini saranno fornite informazioni e distribuite due guide pratiche. Una sull'efficienza e risparmio energetico e l'altra sul fotovoltaico e solare termico. La prima spiega come utilizzare l'energia in modo più razionale (con suggerimenti utili riguardanti acqua, elettrodomestici, etichette di consumo, illuminazione e riscaldamento) per contribuire al miglior equilibrio del sistema elettrico nazionale e dell'ambiente, ottenendone in più un beneficio in bolletta. La seconda, come dotarsi di un impianto fotovoltaico o solare termico sfruttando gli incentivi previsti e come attivare il cosiddetto “Conto Energia”. Inoltre, tutti i visitatori riceveranno in omaggio lampade a basso consumo (fluorescenti compatte) che durano 8 volte di più e consumano l'80% in meno delle tradizionali lampadine ad incandescenza e il kit di economizzatori idrici (o “rompigetto”). Si “parte” con almeno 150 mila lampadine da distribuire insieme a 50.000 rompigetto nelle shopper biodegradabili.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 286 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino