Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Sicurezza sul Lavoro: il Nuovo Testo Unico"

fonte altalex.it / Eventi e Appuntamenti

02/07/2008 - Il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in Italia, ha sempre occupato ed occuperà l’attenzione del nostro legislatore.

 Tale materia ha subito, negli ultimi due secoli, un radicale e decisivo cambiamento, si è passati dall’art. 2087 c.c. ai D.P.R. del 1955 e 1956, dalle varie leggi degli anni ’80 ai d.lgs. 626/1994 e d.lgs. 494/1996. Attualmente, tale materia è stata riformata dal d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81, che è entrato in vigore il 15 maggio 2008. Il processo di definizione della nuova normativa verrà esaminata con l’ausilio delle varie pronunce giurisprudenziali, non solo di merito, ma anche di legittimità.

Oggetto della giornata di studi è l’analisi della nuova normativa in tema di sicurezza sul lavoro alla luce della L. 123/2007, del D. Lgs. 81/2008 e del d.L 97/2008. Un esame dettagliato verrà rivolto agli articoli che regolano la figura del datore di lavoro (compiti, doveri e responsabilità) e del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, il campo di applicazione, il sistema sanzionatorio, i dispositivi di protezione individuale e l’uso delle attrezzature di lavoro. Inoltre, si prenderà anche in considerazione la tematica riguardante la protezione dei lavoratori all’esposizione all’amianto, alla luce non solo della nuova legge sulla sicurezza, ma anche degli orientamenti giurisprudenziali e delle Circolari Inps.

Iscrizione e Costi

Nella quota di iscrizione di euro 208 (+iva) è previsto l’accesso alla Sala Lavori, il materiale didattico, l’attestato di frequenza, il conseguimento dei crediti per la formazione professionale continua.

La partecipazione al Corso consente di conseguire 6 crediti formativi [la disciplina transitoria per il 2008 prevede il conseguimento di un minimo di 9 crediti].

Per iscrizioni ed informazioni:

e-Mail: orientamento.roma@uniese.it
Tel: +39 06 97 27 07 10 Via Quintino Sella, 67/69 - 00187 Roma

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 354 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino