Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Sicurezza alimentare, attenti all'utilizzo dei fitofarmaci"

fonte La Sicilia / Sicurezza alimentare

31/01/2009 - Nel "passaporto" delle produzioni agricole è compreso il lasciapassare per la sicurezza alimentare. Una salubrità produttiva connessa al rispettoso impiego dei fitofarmaci o delle sostanze attive usate per contrastare le patologie più comuni riscontrabili in serra o in pieno campo. Un'attenzione che ha portato le istituzioni comunitarie a dare maggior risalto all'utilizzo degli agrofarmaci sia in materia di autorizzazione che di smaltimento dei residui. L'assessorato all'agricoltura, consapevole della necessità di una capillare divulgazione e corretta informazione riguardo al corretto impiego dei mezzi chimici, ha stretto un rapporto di collaborazione con l'Osservatorio delle Malattie delle Piante di Acireale per la redazione dei quaderni di campagna, prontuari aggiornati. E ieri mattina, alle 11, nella Sala del Quarto Stato è stata presentato il "Quaderno n.6: Solanacee e Cucurbitacee". "Il manuale, giunto alla sua sesta edizione - spiega l'assessore all'agricoltura Piero La Terra - rappresenta una guida aggiornata per il corretto impiego degli agrofarmaci sulle principali colture orticole del nostro territorio e, come per le precedenti edizioni, contiene l'elenco delle molecole autorizzate all'uso in agricoltura". Ad illustrare l'opuscolo insieme all'assessore La Terra, il dirigente responsabile dell'Unità operativa 21 dell'osservatorio di Acireale, Giuseppe Marano, e i dirigenti della sezione staccata di Vittoria dell'Osservatorio, Salvatore Calatdi e Antonio Colombo. D. C. undefined undefined

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 644 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino