Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Asp e Confesercenti partner in sicurezza e prevenzione"

fonte la gazzetta del sud / Sicurezza alimentare

13/02/2009 - Le parole d'ordine sono igiene e sicurezza. Per tutelare consumatori e operatori del settore alimentare è partita quella che Giovanni Battista, direttore del dipartimento prevenzione dell'Asp 5, con una punta di enfasi definisce come una "rivoluzione". A Palazzo Tibi è stato firmato, ieri mattina, il protocollo d'intesa tra la Confesercenti, rappresentata dal presidente Antonino Marcianò, e l'Azienda Sanitaria Provinciale. L'intesa prevede la realizzazione di corsi di formazione in materia di igiene degli alimenti e tecnologia alimentare, nonchè di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro La scelta di puntare sulla formazione in questo ambito è figlia della sospensione dei libretti di idoneità sanitaria, decretata due anni addietro dalla giunta regionale. Il personale addetto alla produzione, preparazione, manipolazione, somministrazione e vendita di sostanze alimentari, compreso il conduttore dell'esercizio e i familiari che prestino la loro attività anche a titolo gratuito, non deve più richiedere il rilascio o il rinnovo del libretto sanitario.«Con questi corsi - spiega Battista - puntiamo a creare professionisti dell'alimentazione che operano nel rispetto delle disposizioni previste dalle norme europee che costituiscono il "pacchetto igiene" e delle altre disposizioni per addetti e operatori dei settori interessati che dovranno approfondire le loro competenze tecniche attraverso una specifica formazione didattica incentrata sulla tutela della salute pubblica». Il direttore del dipartimento non trascura l'aspetto sicurezza dei luoghi di lavoro: «Siamo ormai abituati - dice - al bollettino di guerra degli infortuni dei cantieri. Avvertiamo forte la necessità di scendere in campo insieme con la Confesercenti per migliorare il servizio, la formazione degli operatori e tutelare la sicurezza di ogni lavoratore». All'incontro che ufficializza la firma della convenzione sono presenti i medici Riso e Monteleone, il veterinario Gurnari e il tecnico Cutrì che fanno parte del dipartimento prevenzione dell'Asp 5. Offrono tutti il loro contributo al dibattito evidenziando come sia stato fatto il primo significativo passo sul percorso della ricerca della piena tutela di utenti e operatori del settore.«L'Asp 5 - chiosa in chiusura Antonino Marcianò - è l'unica nella regione, dopo l'Asp 7 di Catanzaro, ad aver predisposto un protocollo di gestione e impresa con la Confesercenti. La sicurezza è l'obiettivo primario della qualificazione delle imprese e dopo tanti anni di conflittualità, siamo riusciti a determinare un meccanismo di partenariato nella ricerca della sicurezza per l'utenza provinciale, creando corsi settorializzati che approfondiranno le competenze del personale addetto alla produzione». I corsi prenderanno il via nelle prossime settimane nella sede di Confesercenti in Vico Vitetta e, secondo le previsioni, avranno un costo irrisorio. La federazione che raggruppa esercenti di attività turistiche e dei servizi, comunque, sta studiando la soluzione per non far pagare i propri iscritti. Alla fine del percorso di formazione, con il lavoro svolto da professionisti qualificati, specializzati nelle varie materie didattiche, sarà rilasciato a ogni utente, un attestato di frequenza che rappresenterà la documentazione necessaria per eventuali controlli e ispezioni da parte degli organi preposti.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 835 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino