Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Asfalto smaltito abusivamente"

fonte Corriere del Mezzogiorno / Ambiente

18/02/2009 - TRANI- Eseguono lavori sull’autostrada A14 nel tratto Bari Nord, ma smaltiscono gli scarti della demolizione, tra cui anche asfalto che è considerato un rifiuto pericoloso, in una discarica abusiva realizzata in una cava dismessa di Trani. Un’operazione che, naturalmente, consentiva di aggirare gli onerosi costi delle operazioni di smaltimento legale. A scoprire il tutto sono stati i militari della guardia di finanza di Trani che hanno ottenuto l’autorizzazione dalla procura per bloccare lo smaltimento illecito: hanno quindi sequestrato sia la cava che il camion utilizzato per il trasporto dei rifiuti da Bari fino a Trani, oltre a denunciare quattro persone che rispondono, a vario titolo, di falso ideologico (commesso da privato in atto pubblico) e violazione della normativa ambientale (in particolare il decreto legge 152 del 2006). Si tratta dei due proprietari della cava, del titolare dell’impresa esecutrice dei lavori e dell’autista del camion sorpreso a smaltire illegalmente i rifiuti da demolizione, tra cui appunto l’asfalto. La discarica abusiva si trova in contrada Casarossa, realizzato in uno dei tanti siti dismessi per l’estrazione della pietra esistenti nelle campagne di Trani; mentre la società che stava realizzando i lavori nel tratto Bari Nord del l’A14 è di Andria. Come hanno verificato i militari del comando di Trani, coordinati dal tenente Sabino Scolletta, il camion carico di rifiuti pericolosi era naturalmente sprovvisto di documentazione specifica, dal momento che lo smaltimento degli stessi scarti avveniva in una discarica abusiva. Un’altra discarica, realizzata su una superficie di 4mila metri quadrati, è stata sequestra ieri anche a Terlizzi dalla guardia di finanza di Moffetta. In quel ca so tra gli inerti provenienti da demolizioni ci sarebbero anche fibre di amianto.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 671 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino