Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Cereali, silos pieni in attesa dei rincari "

fonte il Sole 24 ore, A. Romeo / Agroalimentare

17/03/2009 - Esattamente un anno fa, a marzo 2008, la bolla dei prezzi delle commodity cerealicole raggiungeve il punto di massima espansione. E tra agricoltori e industria molitoria scoppiava la polemica sulla «ritenzione» del grano: i produttori, sperando di spuntare ulteriori rialzi, non vendevano il prodotto mandando in crisi la capacità di approvvigionamento dei molini. Dodici mesi dopo la situazione dei mercati, con listini pi che dimezzati e raccolti record, si è radicalmente capovolta.Ma il problema è rimasto lo stesso: gli agricoltori, giudicando il prezzo del grano poco remunerativo, stanno a guardare sperando in una ripresa dei prezzi e lasciano il prodotto nei magazzini. A denunciare la situazione è Ivano Vacondio, presidente di Italmopa, l'associazione che rappresenta l'industria molitoria italiana, che interviene dopo le proteste delle associazioni agricole sul ricorso all'import di grano tenero e duro.Per superare le difficoltà del settore il ministero delle Politiche agricole sta mettendo a punto un piano cerealicolo, con un investimento di circa 10 milioni. «L'importante - dice ancora Vacondio - sarebbe non disperdere queste risorse in mille rivoli, ma concentrarle in una direzione.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 632 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino