Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"E adesso si contrasta il lavoro irregolare nell’edilizia privata"

fonte Il Meridiano - Foggia / Acqua

26/03/2007 - Nel campo dell’edilizia la Capitanata registra dati inquietanti per quel che riguarda il fenomeno del lavoro irregolare. Per questo, allora, l’assessorato comunale alla Sicurezza ha pensato di contrastare questa piaga, di garantire maggiore trasparenza negli appalti e più tutela per i lavoratori, coinvolgendo tutti gli attori interessati nel settore. E così, ieri mattina, in Prefettura, si è riunito un tavolo tecnico che ha discusso la bozza del protocollo d’intesa che mira a costituire una rete socio-istituzionale per contrastare il lavoro irregolare nell’edilizia privata. «Ancora non è stato firmato l’accordo perché nel documento originale bisogna aggiungere alcune richieste presentate dalle organizzazioni sindacali e datoriali, ma è stato molto importante far sedere allo stesso tavolo le massime istituzioni e le categorie interessata, tra cui i rappresentanti degli ordini professionali e la Cassa Edile – spiega Michele Del Carmine, assessore comunale alla Sicurezza - . Inoltre, considero positivo il pragmatismo del prefetto Sandro Calvosa particolarmente sensibile a questo tipo di iniziative ed il fatto che si stia lavorando in stretta sinergia per risolvere questo fenomeno che colpisce l’intera provincia di Foggia». Tra gli aspetti più importati che troveranno efficacia nel momento in cui sarà ratificato il protocollo, si fa largo quello relativo al Documento Unico Regolarità Contributiva: «Le imprese che non presentano la certificazione del Durc – aggiunge Del Carmine – non potranno partecipare alle gare d’appalto». Insomma, il protocollo vuole fare da ostacolo a possibili infiltrazioni criminali nelle procedure delle gare d’appalto, oltre a «garantire – conclude l’assessore – la sicurezza per i lavoratori, in modo da evitare il ripetersi di altri infortuni o morti bianche». Se le cose andranno come previsto, dunque, il prezioso “patto” sarà ratificato la prossima settimana.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 25382 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino