Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"La voragine dell'agricoltura "

fonte il corriere della sera, F. Foresta Martin / Acqua

23/03/2009 - Il futuro dell'acqua sta in un'agricoltura più efficiente», ha detto il direttore generale della Fao Jacques Diouf al Forum mondiale sull'acqua di Istanbul. Una frase che riassume l'insostenibilità di un settore produttivo che oggi divora il 70% delle scarse risorse di acqua dolce e che sembra destinato a diventare ancor più vorace con l'aumento della popolazione mondiale ( miliardi nel 2050) e delle necessità alimentari nei Paesi poveri. Difatto, se ogni giorno ci bastano due litri di acqua per bere e alcune decine per gli usi sanitari, ne consumiamo 3.000 a testa per produrre i cibi che mangiamo. Andrà anche peggio quando una parte dell'energia sarà ricavata da coltivazioni destinate a diventare biofuel. Fra le tante rivoluzioni tecnologiche possibili, quella dell'agricoltura che si sviluppa con gocce invece che con fiumi, che la estrae dall'umidità dell'aria, che la capta dalle riserve sotterranee pi nascoste, sta diventando la più auspicabile.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 657 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino