Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Sicurezza sul lavoro certificata"

fonte Italia Oggi, D. Cirioli / Sicurezza sul lavoro

28/03/2009 -
Le commissioni di certificazioni operative per i rapporti di lavoro potranno certificarer l'adozione di modelli gestionali e organizzativi efficaci ai fini della tutela sul lavoro. In tal modo verrà conferita all'impresa una presunzionedi conformità alle disposizioni del T.u. che allontana il rischio sanzioni. È una delle principali novità previste dallo schema di dlgs correttivo del dlgs n. 81/2008 licenziato ieri dal consiglio dei ministri. Tra le altre innovazioni: la rimodulazione delle sanzioni; il restyling per la sospensione dell'attività d'impresa e la semplificazione della valutazione dei rischi(scompare la data certa mentre la valutazione del rischio stress viene correlato a specifiche regole da stabilirsi da parte della commissione consultiva). Giudizio positivo è stato espresso dalla Cna, che «nel condividere l'impostazione data al provvedimento, ovvero garantire la tutela dei lavoratori e degli addetti con meno burocrazia e vincoli, chiede al ministro sacconi di definire ompiutamente nel provvedimento la politica di sostegno alle imprese artigiane e alle piccole imprese».
Le principali novità.
Buone prassi e certificazione: L'attuazione delle norme tecniche e buone prassi e la certificazione dei modelli di organizzazione e gestione della sicurezza conferirà presunzione di conformità alle prescrizioni normative.
Volontari: Anche ai volontari andrà garantita la sicurezza sul lavoro con applicazione, in particolare, delle disposizioni relative ai lavoratori autonomi.
Sospensione attività: Diverse le novità. Il provvedimento perde la discrezionalità (dell'ispettore) alla sua adozione; è prevista la pena alternativa tra arresto e ammenda del datore di lavoro nel caso di inottemperanza alla sospensione; viene esclusa l'adozione della sospensione nell'ipotesi di primo lavoratore occupato dall'impresa.
Comunicazioni Inali: La comunicazione del nominativo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (Rls) perde la cadenza annuale: sarà dovuta soltanto in caso di elezione e poi di successive modiflcazioni
Valutazione dei rischi: Diverse le novità. La valutazione dello stress lavorocorrelato dovrà seguire le ,regole .. prefissate dalla Commissione consultiva. Scompare il requisito della data certa- per il documento di valutazione dei rischi, sostituibile con la sottoscrizione del documento da parte del datore di lavoro, del responsabile del servizio di prevenzione e dal rappresentante dei lavoratori. Per le imprese di nuova costituzione,la valutazione andrà effettuata entro 90 giorni. La scelta dei criteri di redazione del documento spetterà al datore di lavoro.
Rapporto all'Asl: Abrogato l'adempimento a carico del medico di trasmettere il rapporto annuale alle Asl (la scadenza del primo appuntamento, relativo al 2008, è fissata al 31 marzo prossimo).
Sanzioni: Rivisitato l'intero apparato sanzionatorio. Prevista sempre l'alternatività tra arresto e ammenda; introdotto un maggiore ricorso alla prescrizione obbligatoria; rimodulate le sanzioni con aumento per le ipotesi di rischio immanente.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 744 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino