Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"EFSA: il rischio MRSA nel cibo e negli animali"

fonte EFSA / Sicurezza alimentare

20/04/2009 - Monitorare sistematicamente il batterio Staphylococcus aureus meticillino-resistente (Mrsa) per valutarne l’evoluzione negli animali da produzione alimentare nell’Unione Europea nonché armonizzare i metodi di campionamento, rilevamento e quantificazione nell'uomo e negli animali e come contaminante negli alimenti e nell'ambiente. Questi alcuni dei punti chiave per la valutazione del rischio di infezione da Mrsa in cibi e animali proposti dall'EFSA e dall’Agenzia europea per i medicinali (Emea) che hanno presentato un documento congiunto. Inoltre, il gruppo di esperti scientifici sui pericoli biologici (Biohaz) dell'EFSA raccomanda di ampliare le linee guida per lo screening dei pazienti al momento del ricovero negli ospedali, includendovi le categorie professionali esposte al contatto con bestiame negli allevamenti intensivi. "Anche se ad oggi – ha dichiarato il presidente del gruppo Biohaz, Dan Collins – non vi sono prove che l'uomo possa contrarre infezione dal ceppo di MRSA CC398, presente negli animali destinati alla produzione alimentare, ingerendo cibi contaminati è stato individuato un rischio maggiore, rispetto alla popolazione in generale, per gli individui a contatto con gli animali vivi, come gli agricoltori, i veterinari e le loro famiglie, che corrono il rischio di diventare portatori o di infettarsi".

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 757 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino