Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Il genoma bovino ora è senza veli"

fonte Italia Oggi, A. Grimelli / Agroalimentare

24/04/2009 - Il genoma dei bovini ha meno segreti e grazie a un virus ne sappiamo di più anche sul passato degli ovini. Tre studi dell'Università Cattolica di Piacenza, pubblicati oggi dalla prestigiosa rivista Science, anticipano un rinascimento del miglioramento genetico animale. Si tratta dell'ultima conferma del primato della ricerca agricola italiana. Tale ricerca genetica avanzata ha permesso non solo di sequenziare il genoma bovino ma anche di cominciare a determinarne il significato, Quella che altrimenti sarebbe una semplice sequenza di lettere deve essere infatti tradotta in unità funzionali, i geni, che presiedono alla formazione di proteine ed enzimi. Le ricerche a cui ha contribuito l'Università Cattolica hanno individuata come minimo 22 mila geni nei bovini, alcuni dei quali ripetitivi come quelli associati alla lattazione e alla difesa immunitaria. Il sequenziamento del Dna e la sua successiva interpretazione, offre quindi una migliore comprensione di questi mammiferi, consentendo di accelerare il miglioramento genetico.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 666 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino