Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"“Nuova influenza, è pandemia”"

fonte la Repubblica, M. Reggio / Salute

12/06/2009 - L'Organizzazione mondiale della Sanità dichiara il massimo stato d'allerta, livello 6, per la pandemia influenzale provocata dal virus A H1N1.E la prima volta nel XXI secolo. «È un virus contagioso, che si diffonde facilmente tra una persona e l'altra ed in molti Paesi - ha dichiarato la direttrice generale dell'Oms Margaret Chan nel corso delle conferenza stampa di ieri nella sede di Ginevra - ma la severità del virus è attualmente moderata quindi non invitiamo i Paesi a chiudere le frontiere o a limitare i viaggi e ridurre i movimenti di merci. La pandemia durerà per un periodo di uno o due anni». Al momento le persone infettate sono 28 mila 774, i decessi confermati 144. La decisione è scattata subito dopo la massiccia diffusione del virus in due Paesi del Sud dell'emisfero vale a dire Cile ed Australia. Secondo gli esperti il segnale che la pandemia avrà una seconda ondata subito dopo l'estate. Nonostante l'invito dell'Oms, il ministero della Sanità francese ha annunciato che manterrà l'allerta a livello cinque. La decisione finale verrà comunque presa oggi dall'Eliseo. Cosa ne pensa della decisione dell'Oms il viceministro della Salute italiano? «Ora la priorità è la messa a punto del vaccino. E la strategia vaccinale, sottolinea Ferruccio Fazio, è importante che sia condivisa a livello dei paesi europei. Obiettivo, insomma, è fare fronte comune contro la minaccia della nuova influenza, anche perché un'ulteriore, grave rischio preoccupa sempre di più gli esperti mondiali: quello che il virus A H1N1 possa combinarsi con altri virus H5N1 dell'influenza aviaria, ora non trasmissibile da uomo a uomo, trasformandosi così in un super-virus aviario in grado di diffondersi uomo-uomo e molto aggressivo. Dunque la vaccinazione contro la nuova influenza avrebbe un duplice scopo: limitare la diffusione del virus A H1N1 e garantire una prima protezione alla popolazione se si presentasse un eventuale virus aviario più temibile».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 629 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino