Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Virus A, prima vittima in Europa"

fonte Il corriere della sera, R.I. / Salute

15/06/2009 - E' la prima vittima del virus H1N1 in Europa dall'inizio del contagio. Si tratta di un uomo scozzese che, insieme con altri nove pazienti, era ricoverato in un ospedale di Glasgow. Il governo scozzese ha per precisato che il paziente aveva problemi preesistenti. Della prima vittima della nuova influenza A fuori dal continente americano non si sa altro, perché i familiari hanno esplicitamente chiesto che non vengano diffusi dettagli. In Scozia le persone contagiate sono ormai quasi 500 e solo ieri sono stati confermati altri 35 nuovi casi. Il Regno Unito è il Paese più colpito in Europa dall'influenza A con un totale di 1.226 malati. Prima dell'annuncio di ieri sera, dall'inizio dell'epidemia a fine aprile, il morbo aveva ucciso 145 persone, 108 delle quali in Messico. Gli altri decessi si sono verificati in Canada, Cile, Colombia, Costa Rica, Guatemala, Repubblica Dominicana e Stati Uniti. Sempre ieri l'Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato il sesto decesso in Canada a causa del virus H1N1. Anche in questo caso il governo canadese ha voluto precisare che la paziente soffriva «di una malattia cronica». «Si tratta di una donna sulla cinquantina, della regione di Montreal», ha dichiarato in conferenza stampa il direttore bilancio nazionale della sanità pubblica. Le autorità sanitarie canadesi hanno registrato venerdì 540 nuovi casi, per un totale di oltre 3.515 casi. Ieri il nuovo virus ha raggiunto anche Berlino, dove una donna di 23 anni è stata contagiata. La giovane non è rientrata dall'estero, ma da una visita di un giorno a Dusseldorf, dove una sessantina di persone, soprattutto allievi della Scuola internazionale giapponese e parenti sono risultati positivi. In Italia sono stati confermati venerdì Otto nuovi casi di influenza H1N1, per un totale di 67 casi. Quattro dei nuovi casi sono in Lazio: una donna di 29 anni contagiata da un altro italiano, un uomo di 53 anni e un altro di 34 rientrati da un viaggio negli Usa e una ragazza di 14 dell'Ohio sbarcata in crociera a Civitavecchia. Gli altri casi sono in Toscana, in Lombardia e in Puglia. Tutti i pazienti rientravano da un viaggio negli Usa. Sul fronte vaccini la casa farmaceutica Baxter Intemational Inc. ha reso noto di aver avviato «la produzione in scala» del vaccino contro il virus H1N1 che sarà messo in commercio da luglio. Baxter ha spiegato che con la sua sofisticata tecnologia impiega la metà del tempo per mettere a punto un vaccino, 13 settimane invece di 26.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 599 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino