Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Centrale del latte, tre operai feriti"

fonte La Repubblica, ed. Roma, M. Lugli / Sicurezza sul lavoro

17/06/2009 - Uno schizzo di soda caustica e tre operai sono rimasti feriti nell'ennesimo incidente sul lavoro, stavolta alla Centrale del latte di Roma di proprietà del gruppo Parmalat. Il bilancio, che inizialmente sembrava molto grave, è stato fortunatamente ridimensionato col passare delle ore. Uno solo dei lavoratori è stato ricoverato all'Umberto primo e, inizialmente, i medici temevano che potesse perdere la vista. Poi, dopo le prime cure, la prognosi è stata più rassicurante: l'uomo, colpito agli occhi dal liquido corrosivo, se la caverà in 10 giorni e non dovrebbe riportare alcuna conseguenza permanente. Gli oculisti gli hanno riscontrato un' abrasione ad entrambe le cornee. Il dipendente ha anche alcune ustioni, non particolarmente gravi, in diverse parti del corpo. Le segreterie nazionali Cgil Cisl e Uil hanno proclamato nella giornata di ieri, un'ora di sciopero a fine turno in tutto il gruppo Parmalat per ribadire «il valore assoluto dell' integrità fisica dei lavoratori». E' accaduto verso le 23 di lunedì, nello stabilimento dell' azienda' a Casal Monastero ma la notizia è stata resa nota soltanto ieri mattina. Sulla tragedia sfiorata è stata aperta un'inchiesta dell'Inail. Secondo la Parmalat, l'incidente sarebbe stato provocato da un errore di attuazione delle procedure di sicurezza. L'azienda esprime solidarietà nei confronti dei lavoratori coinvolti ma precisa anche che «l'origine dell'incidente è la non corretta applicazione delle procedure interne durante un' operazione di manutenzione che ha provocato una fuoriuscita del liquido di lavaggio da una parte dell'impianto. Il liquido – siamo sempre alla ricostruzione ufficiale della Parmalat - ha colpito tre dipendenti che sono stati prontamente assistiti dai colleghi di lavoro esperti e addestrati a intervenire anche in caso di emergenza. Due dipendenti sono stati già dimessi dal pronto soccorso mentre per quanto riguarda il terzo rimasto coinvolto è ancora sotto osservazione ma il quadro clinico non presenta particolare gravità».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 646 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino