Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Accordo Uir-Inail per tutelare lavoratori e aziende"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

18/06/2009 - Un accordo per tutelare i lavoratori, le aziende e ridurre il rischio infortunio sul lavoro. È il protocollo d'intesa in materia di tutela della salute e sicurezza siglato ieri mattina tra UIR (Unione Industriali e imprese di Roma) e Inail Direzione Regionale Lazio. Come già anticipato dalla Rivista Ambiente & Sicurezza sul Lavoro nel corso dell’intervista ad Angelo Camilli (Ambiente & Sicurezza sul Lavoro - aprile 2008, pag. 69), il protocollo consentirà la creazione di uno sportello (aperto tutti i giovedì dalle 14.00 alle 17.00 - a partire dal 2 luglio) presso la sede romana della UIR, Via Andrea Noale 206, che assisterà le imprese, soprattutto le PMI, sui temi della nuova normativa sulla sicurezza. Tra le altre novità, l'avvio - a partire dal mese di ottobre - di una serie di seminari formativi congiunti e la messa in campo di strumenti operativi per semplificare gli adempimenti a carico delle aziende in materia di sicurezza. Proprio dalla semplificazione delle regole nasce, secondo i firmatari dell'accordo, Aurelio Regina (Presidente Uir), Angelo Camilli (Presidente del Comitato Strategico “Sicurezza sul Lavoro” Uir) e Antonio Napolitano (Direttore regionale dell'Inail), la soluzione per diminuire drasticamente gli infortuni sul lavoro. "Vogliamo fare di Roma - ha detto Aurelio Regina - un centro virtuoso per quanto riguarda gli infortuni sul lavoro. Questo è un progetto di cui esser orgogliosi e che alla base registra uno slancio forte e condiviso da parte delle imprese; il Paese ha bisogno di creare su questo tema una vera cultura che necessita della collaborazione fra imprese e lavoratori”. "Vogliamo essere vicini alle aziende ed al territorio - ha spiegato Antonio Napolitano - e la prova è data dal fatto che mettiamo a disposizione le nostre risorse umane non solo nelle sedi Inail, ma anche presso la sede della UIR. Questo ci consentirà di conoscere in maniera diretta ed in tempo reale i bisogni delle aziende per aiutarle ad attuare gli adempimenti amministrativi ed assicurativi"."Gli infortuni mortali nella regione fra il 2007 e il 2008 si sono ridotti del 20% - afferma Angelo Camilli - l’attività di prevenzione è fondamentale e non può prescindere né dall'efficacia delle norme vigenti, nè dal rapporto con le istituzioni per mettere in campo tali iniziative”. Nel corso dell’incontro è stata resa nota inoltre la volontà di entrambe le organizzazioni di realizzare a breve le sinergie sul territorio anche con il mondo della scuola, in particolare con gli istituti tecnici industriali.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 872 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino