Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Impianti di condizionamento: i requisiti di reazione al fuoco"

fonte redazione antincendio / Rischio incendio

23/06/2009 - La Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica, al fine di fornire dei chiarimenti relativi al campo di applicazione del D.M. 31/3/2003, lo scorso 9 giugno ha emanato la Nota n. 5981 relativa ai requisiti di reazione al fuoco dei materiali costituenti le condotte di distribuzione dell'aria degli impianti di condizionamento e ventilazione. Su conforme parere del Comitato Centrale Tecnico Scientifico per la Prevenzione Incendi, la Direzione chiarisce che tali elementi possono essere classificati come "condotte" degli impianti e rientrano quindi nel campo di applicazione del suddetto D.M. 31/03/2003. In particolare, ferma restando l'eventuale applicazione delle disposizioni relative al mutuo riconoscimento dei prodotti in ambito comunitario, essi devono essere di classe A1 di reazione al fuoco, in base al sistema di classificazione europeo, o di classe 0, secondo la classificazione italiana.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 851 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino