Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Cereali, parere EFSA sul 4-metilbenzofenone"

fonte EFSA / Sicurezza alimentare

25/06/2009 - Il gruppo di esperti scientifici dell'EFSA sui materiali a contatto con gli alimenti (CEF) ritiene che consumare per breve tempo cereali da colazione contaminati da 4-metilbenzofenone ai livelli segnalati all'inizio dell'anno non rappresenti un rischio per la salute. Il gruppo ha raggiunto questa conclusione dopo aver eseguito una nuova valutazione dei dati tossicologici su una sostanza simile, il benzofenone, ma ha confermato, tuttavia, che, qualora l'impiego di 4-metilbenzofenone dovesse persistere, si renderebbero necessari ulteriori dati per compiere una valutazione del rischio completa. Il benzofenone e il 4-metilbenzofenone sono sostanze chimiche usate negli inchiostri per la stampa degli imballaggi alimentari. Nel febbraio del 2009, dopo il rinvenimento di 4-metilbenzofenone in alcuni cereali da prima colazione, la Commissione Europea aveva chiesto all'EFSA di fornire una consulenza urgente sui rischi per la salute umana. La Commissione aveva anche chiesto di valutare se la dose giornaliera ammissibile (DGA) esistente per il benzofenone e l'idrossibenzofenone potesse essere applicata anche al 4-metilbenzofenone, e di effettuare una nuova valutazione della DGA relativa al benzofenone e all'idrossibenzofenone per la fine di maggio 2009. Il gruppo di esperti scientifici ha ritenuto che la soglia di sicurezza per il benzofenone, utilizzata a marzo come base per il parere urgente dell'EFSA alla Commissione, fosse molto prudente, in quanto fondata sulle alterazioni adattative (ossia reversibili), segnalate negli animali da esperimento a seguito della loro esposizione al benzofenone, più che sugli effetti avversi di per sé. Il gruppo ha tuttavia considerato questo approccio ragionevole, data la mancanza di dati disponibili e il breve lasso di tempo concesso. Basandosi su una soglia più elevata, ritenuta il livello di assunzione al di sopra del quale il benzofenone può causare effetti avversi per la salute, il gruppo di esperti ha determinato una nuova DGA per il benzofenone, pari a 0,03 mg per chilogrammo di peso corporeo. Il gruppo si è detto in accordo con la precedente dichiarazione dell’EFSA secondo la quale la DGA per il benzofenone non poteva essere applicata al 4-metilbenzofenone, e ha inoltre dichiarato che, in assenza di dati a sostegno, l'idrossibenzofenone non dovrebbe essere incluso nello stesso gruppo DGA del benzofenone.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 819 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino