Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Contraffazione, Zaia annuncia nuovi controlli"

fonte helpconsumatori.it / Sicurezza alimentare

01/07/2009 - Bloccare l'arrivo dall'estero dei prodotti contraffatti. E lanciare nuovi controlli del comparto ortofrutticolo – soprattutto sull'olio extravergine di oliva – e in quello lattiero caseario. È il programma del ministro della Politiche agricole, alimentari e forestali, Luca Zaia, dopo l'incontro con il personale del Corpo Forestale dello Stato e dell'Ispettorato Controllo Qualità."Si è aperta – ha detto Zaia – la fase 2 della tolleranza zero: una nuova stagione che nasce dalla volontà di mettere insieme forze altamente professionali, come quelle del Corpo Forestale dello Stato e dell'Ispettorato Controllo Qualità, per continuare a tutelare la salute dei cittadini. Aumenteranno le attività di intelligence e i controlli e questo ci permetterà di ottenere nuovi, importanti risultati". "Tutti i nostri sforzi in questa nuova fase – ha continuato Zaia – dovranno essere sempre più rivolti a bloccare l'arrivo dall'estero di tutti i prodotti contraffatti che non hanno nulla a che vedere con il nostro ricchissimo patrimonio agroalimentare, tutelando così sia il duro lavoro dei nostri agricoltori, sia la salute degli italiani. Ora si partirà con nuovi controlli dei mercati e del comparto ortofrutticolo. In particolare, ci sarà un controllo rigoroso sull'olio extravergine di oliva, considerata la prossima entrata in vigore del regolamento europeo che dal 1 luglio obbligherà ad indicare l'origine delle olive in etichetta per gli oli vergini ed extravergini". "Quanto ai controlli – ha aggiunto il ministro – devono continuare anche nel comparto lattiero caseario, che in questo momento sta attraversando uno stato di grave crisi. Ritengo molto preoccupante la questione del latte in polvere che diventa per magia latte alimentare, il latte venduto a nero, e tutte le altre frodi che interessano questo comparto, a scapito della salute dei cittadini".

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 777 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino