Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Un'origine per l'olio"

fonte Italia Oggi, G Pascucci / Normativa

02/07/2009 - Su tutte le bottiglie di olio vergine ed extravergine prodotte da ora in poi sarà indicato il paese di provenienza delle olive: è infatti entrato in vigore il regolamento Ue n.182 del 6 marzo 2009, che rende obbligatoria l'indicazione in etichetta dello stato membro, o di un riferimento ad esso, da cui provengono le olive utilizzate per produrre l'olio. Non sarà quindi più possibile spacciare come italiano l'olio prodotto con olive tunisine, greche e spagnole. Una vittoria storica per l'olio made in Italy che il ministro alle politiche agricole, Luca Zaia, ha voluto commemorare ad Assisi, alla presenza di tutti gli esponenti delle organizzazioni agricole, con una messa presso la Basilica Superiore di San Francesco. Alla funzione ha fatto seguito una produzione simbolica di olio, con olive donate dai francescani, raccolta nell'orcio che rappresenta il primo contenitore etichettato secondo la nuova normativa Ue. Si attende ora decreto ministeriale di attuazione. Che, secondo Zaia «sarà pronto entro fine estate». E le cui norme sulla trasparenza, secondo Zaia, «non porteranno più burocrazia ma più serietà». Concetto fondamentale anche per Giuseppe Politi, presidente Cia, che propone l'autocertificazione per i piccoli produttori come assunzione di responsabilità. La troppa burocrazia è, invece, «un falso problema» per Sergio Marini, presidente Coldiretti, convinto che l'obiettivo fondamentale sia «semplificare e informare i consumatori in modo trasparente».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 661 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino