Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Le ricadute della Legge Comunitaria sul T.U"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

20/07/2009 - Sul Supplemento Ordinario n.110 alla Gazzetta Ufficiale del 14 luglio 2009, n. 161 è stata pubblicata la Legge 88 del 7/7/2009 recante Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2008. All’art. 39 del Capo I, la Legge Comunitaria (Disposizioni generali sui procedimenti per l'adempimento degli obblighi comunitari), introduce importanti modifiche al D.Lgs. 81/08. In particolare stabilisce che: “ - omissis - a) all'articolo 90, il comma 11 è sostituito dal seguente: «11. La disposizione di cui al comma 3 non si applica ai lavori privati non soggetti a permesso di costruire in base alla normativa vigente e comunque di importo inferiore ad euro 100.000. In tal caso, le funzioni del coordinatore per la progettazione sono svolte dal coordinatore per la esecuzione dei lavori.»; b) all'articolo 91, comma 1, dopo la lettera b) è aggiunta la seguente: «b-bis) coordina l'applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 90, comma 1» - omissis -”. Le conseguenze più immediate di queste modifiche consistono nel fatto che: - per lavori al di sotto di 100.000 euro, il committente (o il responsabile dei lavori) in presenza di più imprese non è obbligato a designare il coordinatore per la progettazione. In questi casi le sue funzioni sono svolte comunque, dal coordinatore per l’esecuzione;- tra gli obblighi previsti per il coordinatore per la progettazione viene aggiunto quello di coordinare quanto riportato all’art. 90 comma 1, ovvero, che il committente (o il responsabile dei lavoro) si attenga «ai principi e alle misure generali di tutela di cui all'articolo 15. Al fine di permettere la pianificazione dell'esecuzione in condizioni di sicurezza dei lavori o delle fasi di lavoro che si devono svolgere simultaneamente o successivamente tra loro, il committente o il responsabile dei lavori prevede nel progetto la durata di tali lavori o fasi di lavoro».

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 804 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino