Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Pesce d'importazione spacciato per fresco 14mila euro di multe"

fonte La Gazzetta del Mezzogiorno, G. Albhari / Sicurezza alimentare

18/07/2009 - GALLIPOLI. Nel linguaggio corrente, la parola dieta ha sovente il significato di rinuncia ed astinenza; forse per questo motivo, alcuni ristoratori hanno pensato che la dieta mediterranea dovesse sancire la rinuncia ai prodotti del mare Mediterraneo. Risultato: sulle loro tavole hanno servito cozze cilene, gamberoni scozzesi e pesce spada con gli occhi a mandorla. Prodotti che non sono certo da buttare; solo che, innanzitutto devono essere ben conservati, ed inoltre i consumatori hanno il diritto di sapere cosa mangiano, e pagarlo in conseguenza. A fare luce sul business che diventa truffa alimentare, e sulle carenze igienico sanitarie di cucine, dispense e celle frigorifere, sono di nuovo i carabinieri della compagnia di Gallipoli, al comando del capitano Stefano Tosi, in collaborazione con i militari del Nas di Lecce, che nell'ambito di controlli su ristoranti, bar e fast food, in 4 ristoranti hanno riscontrato carenze anche amministrative con risvolti di carattere igienico (e ciò anche in un caseificio del territorio di competenza della Compagnia jonica). Nei ristoranti, i militari dell'Arma hanno riscontrato problemi tanto strutturali degli ambienti, quanto igienico-sanitarie delle cucine e la mancanza del «manuale di autocontrollo» necessario per garantire una manipolazione sicura degli alimenti. In due casi, è stata contestata la frode in commercio perché il «menù» non indicava se il pesce servito era fresco o congelato; i gestori dei locali sono stati anche denunciati per il cattivo stato di conservazione di alimenti, per altro congelati in maniera non idonea. Il bilancio finale segnala che sono state elevate contravvenzioni per circa 14mila euro, mentre ascende a circa 20mila euro il valore della merce sequestrata: 500 chilogrammi di prodotti ittici, 90 di vegetali e 20 di carnei. I controlli continueranno, intensi, per l'intero periodo estivo. I ristoratori sono avvisati. I clienti ringraziano.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 717 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino