Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"È entrato in vigore il Decreto correttivo"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

21/08/2009 -

Il 20 agosto 2009 è entrato in vigore il nuovo D.Lgs. n. 106/09 che modifica e integra il Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro. Tra le principali novità introdotte, la mitigazione delle sanzioni, il sistema di qualificazione tramite punteggio per le imprese edili, il potenziamento del ruolo degli organismi paritetici e una maggiore attenzione alla tutela delle forme di lavoro autonomo e atipico. Tra gli obiettivi che hanno guidato la stesura del provvedimento, vi è quello di correggere gli errori presenti nella attuale disciplina, nonché superare le difficoltà operative emerse nei primi mesi di applicazione del D.Lgs. n. 81/08. Chiarezza e semplificazione, quindi, per una più agevole applicazione delle regole. Il “correttivo” ribadisce la assoluta necessità, per ogni impresa, di procedere alla valutazione di tutti i rischi per la sicurezza dei propri lavoratori, ma semplifica le procedure necessarie ad ottenere la “certezza” della data; da oggi in poi sarà infatti sufficiente la sottoscrizione del documento da parte del datore di lavoro, del RSPP, del RLS e del medico competente, piuttosto che il ricorso al notaio. Tale modifica permette di non gravare sulle imprese con un onere amministrativo pesante in termini gestionali, e di ribadire che il DVR deve essere frutto di un’azione sinergica e condivisa dei soggetti della sicurezza in azienda. Si ricorda, infine, che scade oggi il termine ultimo per la comunicazione annuale dei nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) all’INAIL.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 752 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino