Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Correttivo TU: novità per le figure in cantiere"

fonte redazione Ambiente&Sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro

14/09/2009 - Il decreto correttivo (D.Lgs. n.106/2009) al Testo unico di sicurezza (D.Lgs. n.81/2008) interviene anche in materia di sicurezza nei cantieri, con importanti precisazioni sulle figure che in essi gravitano. Un emendamento all’articolo 89 chiarisce che la nomina del Responsabile dei lavori è una facoltà e non un obbligo del Committente. Quest’ultimo può inoltre identificarsi con un'impresa esecutrice e può svolgere anche l’incarico di Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione, assicurando maggiore efficacia dell’azione di prevenzione. Quanto all’eventualità della nomina di un Coordinatore per la progettazione (art. 90), occorre innanzitutto che in cantiere siano presenti più imprese e che non vi sia una realtà imprenditoriale come potrebbe essere, ad esempio, uno studio di consulenza, la cui presenza normalmente non comporta alcun aggravamento delle situazioni di rischio Le modifiche hanno comunque investito anche le figure di responsabilità vicine al Committente, quali per esempio il Responsabile dei lavori, la cui nomina, dopo il riformato art.93 non è più sufficiente ad esonerare il Committente da responsabilità. Tale modifica si scontra con la situazione dei piccoli Committenti privati, spesso privi di conoscenze e competenze tecnico giuridiche e per questo, potenzialmente esposti a responsabilità per inadempienze di legge.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 747 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino