Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"AMBIENTE: NUOVO CORSO PER PILE E ACCUMULATORI "

fonte Ansa.it / Ambiente

21/09/2009 - Parte dal 26 settembre, con la nuova etichettatura e l'avvio del sistema organico di recupero dei rifiuti, la rivoluzione verde per le batterie . Da quella data infatti il mercato ammettera' solo pile ed accumulatori con l'etichettatura conforme al Dlgs 188/2008 che ha recepito e trasposto nel nostro ordinamento la normativa comunitaria in materia. E dallo stesso giorno decollera' anche il sistema di trattamento e riciclaggio dei relativi rifiuti previsto dal medesimo decreto. La normativa nazionale impone dal 26 prossimo ai soggetti economici, i fabbricanti o, in loro mancanza, i responsabili della commercializzazione, che sui nuovi prodotti compaia obbligatoriamente in modo visibile, leggibile e indelebile il nuovo logo. La simbologia scelta per dare avvio alla nuova era piu' verde rappresenta un bidone per la spazzatura barrato da una croce. Il decreto 188/2008, inoltre, stabilisce che produttori, o i terzi che agiscono in loro nome, si facciano promotori dell'istituzione di sistemi di trattamento e di riciclaggio, su base individuale o collettiva, utilizzando le migliori tecniche disponibili e con oneri finanziari a loro carico. Intanto e' scaduto il 18 settembre il termine entro il quale i produttori di pile ed accumulatori devono iscriversi al Registro nazionale previsto dal Dlgs 188/2008. L'iscrizione al Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi gestione rifiuti, atto necessario per poter commercializzare i prodotti, deve essere effettuata per via telematica presso le Camere di Commercio territorialmente competenti. L'obbligo riguarda esclusivamente i produttori, considerati i soggetti che immettono per la prima volta, ed a titolo professionale, pile ed accumulatori sul mercato nazionale. Sono invece esclusi dall'obbligo i distributori, quelli cioe' che, nell'ambito di un'attivita' commerciale, forniscono i beni in questione ad un utilizzatore finale.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 550 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino