Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"SALUTE: ASSOLATTE, OPERAZIONE NAS SU GRANA DIFESA CONSUMATORI"

fonte Agi.it / Sicurezza alimentare

27/11/2009 - Assolatte commenta favorevolmente il sequestro operato quest'oggi dai Nas di 700 forme di formaggio tipo grana in un caseificio della provincia bresciana. L'attivita' dei NAS - osserva in una nota l''Associazione Italiana Lattiero Casearia - "e' indispensabile non solo per rassicurare i cittadini sulla qualita' e sicurezza degli alimenti in commercio, ma anche per tutelare e sostenere l'attivita' delle imprese che affrontano i consumatori e il mercato onestamente, che investono sull'igiene, la qualita' e la sicurezza. Per produrre alimenti all'altezza dei migliori standard di qualita' non c'e' spazio per l'improvvisazione o il caso. Le imprese serie, di marca, mettono sotto controllo non solo il prodotto "finito" ma tutte le fasi della produzione: dall'acquisto delle materie prime, ai processi, al confezionamento, alla vita sullo scaffale. Questo si traduce in una maggiore sicurezza e, quindi, anche in una migliore qualita'. La sicurezza - sostiene Assolatte - non e' solo un principio ma deve essere la realta' quotidiana delle imprese lattiero casearie. Chi non segue questa regola e affida la sicurezza al caso e' bene che esca dal mercato. Lo strumento per affrontare in tutta sicurezza e trasparenza la produzione di formaggi esiste. E' un vero e proprio Codice di buona pratica industriale che Assolatte ha realizzato proprio con chi ha il compito di controllare il buon operato delle aziende, ovvero i servizi veterinari, e che e' stato validato dal Ministero della Salute. Chi lo applica, come le aziende socie di Assolatte, possiede tutti gli strumenti per garantire sicurezza e qualita'. Eventi come quello odierno gettano discredito su una categoria produttiva composta da imprese serie, che mettono al primo posto la garanzia del consumatore. Imprese che hanno saputo fare dei nostri formaggi la bandiera del Made in Italy nel mondo. Assolatte ringrazia quindi i Carabinieri del Nas per il loro operato e per la dedizione quotidiana che riservano alla tutela dei consumatori. Ai consumatori Assolatte chiede di conservare la fiducia in un settore strategico anche per l'economia nazionale: il lattiero caseario e' infatti il primo settore alimentare italiano per fatturato, che con 25mila lavoratori assicura il ritiro quotidiano di tutto il latte prodotto dalle stella italiane (32 milioni di litri/giorno) e la consegna giornaliera di latte, yogurt, formaggi e burro nei 50mila punti vendita della piccola e grande distribuzione. Ma ai consumatori Assolatte chiede anche di fare attenzione: spesso passa il principio che il prodotto alimentare fatto sotto casa e' il migliore. E' un errore, cosi' come pensare che basta apporre un'etichetta per garantire sicurezza e qualita'. Queste garanzie possono essere fornite solo garantendo il rispetto di una serie di regole, come fanno le imprese associate".

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 863 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino