Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Etichette incomprensibili per 4 consumatori su 10"

fonte agi / Sicurezza alimentare

01/12/2009 - Il 79% degli italiani legge sempre le etichette riportate sulle confezioni dei prodotti alimentari. Peccato che le diciture risultino incomprensibili per il 40% degli intervistati, consumatori attivi nella ricerca delle informazioni, ma incapaci di coglierne il contenuto.È quanto emerge dall'indagine demoscopica IPSOS “Consumatori a tavola”, presentata in occasione del “Premio Vincenzo Dona 2009”, promosso dall'Unione nazionale Consumatori. La ricerca ha coinvolto la popolazione adulta residente in Italia (1000 interviste eseguite) tra il primo e il 13 ottobre scorso. C’è grande confusione soprattutto sulle sigle di qualità (Dop, Igp e Stg): solo il 30% del campione attribuisce un significato corretto alla sigla Dop, il 28% all'Igp e addirittura il 19% alla Stg. Imprescindibile rimane il legame tra alimenti e provenienza italiana, ovvero il “Made in Italy”. Secondo l'indagine, il 91% degli intervistati considera la provenienza delle materie prime il requisito essenziale per definire un prodotto come italiano. Per l'85%, invece, è essenziale la produzione in Italia e per l'82% il confezionamento effettuato in una zona tipica di produzione.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 626 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino