Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Una morte bianca alla Thyssen di Terni"

fonte La Repubblica / Sicurezza sul lavoro

02/12/2009 - Si muore ancora allaThyssen. Diego Bianchina, 31 anni, sposato, residente a Torre Orsiana, è deceduto ieri in seguito ad un incidente sul lavoro avvenuto all'interno della Thyssen Acciai Speciali di Terni. L'incidente si è verificato poco prima delle 12 all'interno dello stabilimento di viale Brin, dove una squadra stava trasferendo alcune apparecchiature e liquidi. L'operaio, sarebbe morto per aver inalato vapori di acido cloridico che stava travasando. Immediati, ma inutili tutti i soccorsi. Due suoi colleghi che hanno cercato di rianimarlo, hanno accusato un malore e sono stati trasportati in Ospedale per precauzione. Ad uccidere Bianchina, potrebbe essere stata la reazoine chimica provocata dall'acido cloridico venuto a contatto con residui di un'altra sostanza presente nei contenitori. L'aido cloridico infatti, sostengono fonti investigative, sopratutto all'aperto può provocare malori nelle persone che lo inalano, ma difficilmente uccide. La tragedia, almeno secondo i primi accertamenti effettuati dalla polizia, è avvenuta all'aperto, nella zona "emulsione acidi" che si trova davanti l'area del reparto Pix due. Per gli inquirenti l'uomo avrebbe inalato i vapori di acido che lo avrebbero fatto svenire. In ogni caso la magistratura intende far piena luce sull' incidente ed ha aperto un inchiesta e disposto l'autopsia per appurare le cause del decesso. La notizia dell' incidente di Terni è arrivata nell'aula del tribunale di Torino proprio mentre si svolgeva la 44esima udienza del processo per la morte dei sette operai nel terribile rogo avvenuto due anni fa nel capoluogo piemontese. Gli operai della fabbrica di Terni ieri hanno immediatamente incrociato le braccia, sono usciti dalla fabbrica ed hanno bloccato il traffico. 

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 693 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino