Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"BBT: attivato l'Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro"

fonte Provincia Bolzano / Sicurezza sul lavoro

29/03/2007 -

Con le firme del presidente della Provincia Luis Durnwalder, di Konrad Bergmeister, Ezio Facchin e di Herald Ruyters, assistente del coordinatore-TEN Karel van Miert in calce alla specifica intesa tra Provincia e BBT SE è stato ufficialmente avviato l'Osservatorio ambientale e per la sicurezza del lavoro nel tunnel di base del Brennero. L'osservatorio sorveglierà i lavori concernenti la realizzazione del cunicolo pilota.

Uno specifico Osservatorio con Presidente e vice accompagnerà le fasi di realizzazione del cunicolo esplorativo per il tunnel di base del Brennero, come richiesto in sede di valutazione dell'impatto ambientale. Avrà compiti di controllo e garanzia e ne faranno parte un comitato di gestione, un comitato di coordinamento tecnico-scientifico, un Centro di informazione permanente (Infopoint) situato a Fortezza e una segreteria tecnica. L'Osservatorio si preoccuperà tra l'altro di far monitorare il rumore, le vibrazioni, il suolo, sottosuolo e acque, le sorgenti e la qualità dell'aria, flora, fauna ed ecosistemi. Sorveglierà inoltre sul riutilizzo del materiale di scavo, la cantierizzazione, le misure di compensazione di carattere paesaggistico-ambientale, e sarà competente anche per gli studi epidemiologici, la ricerca di tecniche per la riduzione degli inquinanti e la raccolta di dati scientifici.

"Questo organismo dovrà contribuire anche ad informare la popolazione altoatesina sui passi verso la costruzione del tunnel ferroviario del Brennero, di raccogliere le proposte concrete ma anche le eventuali lamentele del cittadino", precisa il presidente Durnwalder. Del Comitato di gestione fanno parte un rappresentante ciascuno di Ministero delle infrastrutture, Comuni di Varna, Naz Sciaves, Vizze, Campo Trens e Fortezza, Comunità comprensoriale Valle Isarco, Comunità comprensoriale Alta Valle Isarco, due rappresentanti della Provincia (il direttore del Dipartimento Ambiente Walter Huber e il direttore della Ripartizione Lavoro Helmuth Sinn). Il comitato scientifico, nominato dal Comitato di gestione, sarà composto da un rappresentante ciascuno di Ministero delle infrastrutture, Ministero dei trasporti, Ministero dell'ambiente, Comuni e comprensori interessati, Azienda sanitaria provinciale, due rappresentanti di BBT SE e tre rappresentanti della Provincia, oltre ai responsabili amientale e della sicurezza del cunicolo esplorativo.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 443 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino