Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Attività di controllo: approvato documento dalla Conferenza delle Regioni"

fonte Redazione Alimenti&Bevande / Sicurezza alimentare

01/02/2010 - La Conferenza delle Regioni ha approvato un documento in materia di sicurezza alimentare relativo ai criteri per il funzionamento ed il miglioramento delle attività di controllo ufficiale da parte delle Regioni e delle Province autonome. Il nuovo modello di sicurezza alimentare contenuto nella legislazione Europea, regolamento 178/2002, si basa sull’applicazione di un metodo scientifico che prevede la valutazione, la gestione e la comunicazione del rischio. Il controllo ufficiale non si basa più su adempimenti a norme dettagliate ma sulla valutazione che le azioni messe in atto dalle imprese (che si tratti di allevamento o industria), siano sufficienti al raggiungimento del livello di sicurezza previsto. Di conseguenza le responsabilità sono a carico delle stesse imprese, mentre a carico dell’autorità competente (servizio pubblico) sarà la verifica dell’operatore della filiera alimentare, quindi i servizi pubblici assumono il ruolo di parte terza tra il consumatore e gli operatori della filiera alimentare. Ciò è stato necessario perché a cinque anni dall’emanazione del regolamento , è stata rilevata, attraverso i report delle ispezioni dell’FVO e di altre autorità sanitarie di paesi terzi, un’applicazione difforme dei contenuti del regolamento da parte del sistema di sanità pubblica italiana. Per tanto, le Regioni e le Province autonome, hanno sentito la necessità di stabilire delle linee guida comuni per poter espletare quanto previsto dagli obblighi comunitari

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 735 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino