Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Direttiva macchine: firmato il decreto attuativo"

fonte Redazione Ambiente&Sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro

02/02/2010 - Nella giornata del 27 gennaio scorso il Presidente Giorgio Napolitano ha firmato i decreti di recepimento di due importanti direttive: la “Direttiva Macchine", e la Direttiva sul "Trasporto Merci Pericolose", 2008/68/CE. A seguito dell’approvazione del Consiglio dei Ministri e della firma del Presidente i due decreti entreranno in vigore al termine della procedura di iscrizione all’interno della Gazzetta Ufficiale. Per quanto riguarda la Direttiva macchine, le principali novità consistono in alcune nuove definizioni fra le quali spicca quelle sulle discusse “quasi macchine”. Inoltre la Direttiva ricomprende gli ascensori da cantiere nell’alveo della sua regolamentazione e fornisce nuove procedure per limitare l’immissione sul mercato di macchine pericolose. Cos'è? Le quasi-macchineUna delle maggiori novità della Direttiva macchine è la definizione delle "Quasi macchine", per tali intendendosi “insiemi che costituiscono quasi una macchina, ma che, da soli, non sono in grado di garantire un'applicazione ben determinata. Un sistema di azionamento è una quasi-macchina. Le quasi-macchine sono unicamente destinate ad essere incorporate o assemblate ad altre macchine o ad altre quasi-macchine o apparecchi per costituire una macchina disciplinata dalla presente direttiva (art. 2, lett. g, n.d.r. della Direttiva 2006/42). Per un anticipazione sui nuovi contenuti della direttiva macchine suggeriamo la consultazionedel recente contributo di Giacomo Guerriero "Sicurezza macchine" su Ambiente&Sicurezza sul lavoro n.1 2010.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 670 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino