Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"UE, maggiore sostenibilità per infrastrutture energetiche"

fonte agi / Ambiente

02/02/2010 - Debita attenzione alla valutazione di impatto ambientale per gli investimenti tesi a realizzare infrastrutture energetiche in Europa. Migliore comunicazione delle date di dismissione degli impianti che consumino maggiore energia e siano altamente impattanti. Ed ancora obbligo di risanamento ambientale nel caso di dismissione di infrastrutture che abbiano prodotto inquinamento e contaminazione di un sito. Sono questi i principali correttivi approvati dalla Commissione per l'Ambiente del Parlamento Europeo alla proposta di regolamento del Consiglio concernente la comunicazione alla Commissione di progetti di investimento nelle infrastrutture per l'energia. Correttivi introdotti dalla proposta dell'europarlamentare Mario Pirillo, membro della Commissione per l'Ambiente, ed approvata all'unanimità nell'ultima sessione della Commissione del Parlamento Europeo. Grazie a questo provvedimento, che ora passerà al vaglio della Commissione europea per l'Industria, si innalzerà il livello di attenzione per le ricadute ambientali nella costruzione di infrastrutture energetiche nel territorio dell'Unione. "Era necessario - commenta Mario Pirillo, - intervenire nel settore delle produzioni energetiche per garantire una migliore informazione sulle opere da realizzare in Europa. Una scelta che ritengo sia doverosa alla luce delle politiche che l'Unione Europea sta portando avanti in tema di risparmio energetico e di riduzione di emissione di anidride carbonica nell'atmosfera".Nell'emendamento si prevedono anche misure tese ad una più corretta informazione appunto del sistema di stoccaggio di questi gas. " È necessario - sostiene ancora Pirillo - proseguire nell'attività avviata dall'Unione Europea per fronteggiare le problematiche legate ai cambiamenti climatici. In questo senso sono convinto - conclude - che soltanto con politiche comunitarie e nazionali, tese a supportare iniziative che producano maggiore risparmio energetico, l'uso di energie alternative e la riduzione di anidride carbonica, si possano dare risposte vere e concrete ai rischi connessi ai mutamenti climatici del Pianeta".

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 758 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino