Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Europa all'avanguardia per recupero rifiuti elettronici"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Ambiente

05/02/2010 - Il mercato mondiale per il recupero di rifiuti generati da materiale elettronico passerà da 5,7 miliardi dollari nel 2009 a quasi 14,7 miliardi dollari entro la fine del 2014, il che rappresenta un tasso di crescita annuale pari al 20,8 per cento.Tale dato indica la quantità di denaro ottenuto attraverso il recupero di materiali pregiati e rottami. Le cifre in questione emergono da un nuovo studio di mercato intitolato “e-Waste Recovery and Recycling” ("Recupero e Riciclo di materiali elettronici") condotto ABI Research. Anche se il quadro giuridico inerente il riciclaggio dei rifiuti rimane più duro in Europa, dovendo far riferimento alle rigorose direttive regionali sui RAEE, gli sforzi compiuti per conto di gruppi no-profit come il Basel Action Network (BAN) e il e-Stewards Initiative stanno portando miglioramenti in molte altri paesi del mondo, in particolare negli Stati Uniti. A seconda infatti di come vengono gestiti, i rifiuti elettronici e gli specifici componenti possono rappresentare un grande problema ambientale, o un enorme rientro economico. Se trattati correttamente, molti rifiuti elettronici possono essere riciclati e trasformati in un notevole flusso di nuove entrate. Trattati in modo improprio, d'altra parte, rappresentano una grossa minaccia per l'ecosistema mondiale e possono causare la contaminazione di suolo, aria e acqua, ed espongono i lavoratori, i residenti nelle vicinanze e la fauna selvatica ad una moltitudine di rischi per la salute. Diversi i motivi che spingeranno la crescita nei prossimi anni, tra cui: l’aumento del tasso di raccolta dei rifiuti elettronici e del loro riciclaggio, l’aumento della disponibilità di teconologie di recupero innovative e a basso costo, il rafforzamento a livello mondiale delle infrastrutture e del quadro normativo, il ruolo decisivo del mercato elettronico e della sua crescita nelle economie in via di sviluppo.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 751 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino