Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"I medici competenti certificano l'idonietà "

fonte Italia Oggi / Sicurezza sul lavoro

09/02/2010 - Anche il medico competente può rilasciare le certificazioni mediche di doneità allo svolgimento di attività lavorative. Lo precisa il ministero del lavoro nella nota protocollo n. 1401/2010, spiegando la novità quale conseguenza della nuova normativa sulla sicurezza sul lavoro (dlgs n. 8112008). La questione è stata interessata, negli ultimi anni, da varie normative regionali che per semplificare le procedure relative alle autorizzazioni, certificazioni e idoneità sanitarie hanno previsto che le Asl (regionali) non rilascino più alcuni certificati sanitari quali, per esempio, quello d`idoneità fisica per l`assunzione di minori o il certificato per l`abilitazione alla conduzione di generatori di vapore. Il ministero del lavoro ha già fornito indicazioni in materia evidenziando la persistenza dell`obbligo della visita medica d`idoneità dei minori in ambito nazionale e del rilascio del relativo certificato; con interpello n. 1866/2006, inoltre, ha chiarito che «... la visita medica del minore è demandata a un medico che risulti giuridicamente incardinato nell`ambito della organizzazione sanitaria pubblica e per tale deve intendersi sia il professionista che sia in rapporto di dipendenza con il Servizio Sanitario Nazionale quale è il medico della struttura ospedaliera pubblica ovvero della azienda sanitaria locale sia il professionista che operi in convenzione con il Servizio Sanitario, quale è ad esempio il medico di medicina generale». L`attuale normativa in materia di sicurezza (Tu di cui al dlgs n. 81/2008), spiega ora il ministero, nei casi in cui sussiste l`obbligo della sorveglianza sanitaria prevede che anche il medico competente possa effettuare la visita medica preventiva in fase preassuntiva. Pertanto, la certificazione rilasciata dalla suddetta figura professionale (medico competente) è da ritenersi valida ai fini degli obblighi previsti dalla normativa in esame, anche se la previsione dell`obbligo della certificazione sia rinvenibile in normativa antecedente al nuovo Tu sicurezza.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 815 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino