Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Inps, via ai controlli"

fonte Italia Oggi 7 , Daniele Cirioli / Sicurezza sul lavoro

10/02/2010 - Sanità privata, trasporto, formazione e servizi nel mirino dei controlli Inps. Questi, infatti, alcuni dei principali settori scelti dall`istituto di previdenza nel formulare il campione di aziende da sottoporre ad accertamenti ispettivi nel 2010. Obiettivo: fare emergere 110 mila lavoratori in nero e accertare il monte contributi evasi di 1,6 miliardi di euro. Lo rende noto l`Inps nel messaggio n. 3892/2010. Per rafforzare la lotta all`evasione contributiva, inoltre, l`istituto ha confermato la collaborazione con la Siae, grazie a una convenzione sottoscritta ieri finalizzata alla vigilanza negli esercizi commerciali in orari (notturni) e giorni (festivi) impossibili per gli ispettori dell`Inps. Vigilanza 2010. Tutto pronto all`Inps per le visite ispettive del 2010. Nel quadro delle iniziative di vigilanza, infatti, l`istituto ha provveduto ad estrarre un primo campione di aziende da sottoporre ad accertamento. La scelta ha seguito un criterio ben preciso, ossia quello della «probabilità» statistica di colpire le realtà economiche e i settori a maggior rischio di evasione contributiva. Il sistema di selezione ha seguito in particolare le specifiche tipologiedi aziende appartenenti a quei settori merceologici che,spiega l`Inps, storicamente hanno prodotto i migliori risultati in termini di efficacia dell`accertamento. Doppia strategia. La prima fase di accertamento prevede due macro azioni: azioni di man- tenimento e nuove azioni. Per la prima strategia, in continuità con l`anno precedente, le azioni di intervento sono inizialmente rivolte alle cooperative di servizi. Per quanto concerne le nuove azioni invece 1`Inps ha considerato sia le azioni con i maggiori risultati conseguiti in termini di coefficiente di accertato e lavoro nero, sia quei settori in cui l`azione ispettiva è apparsa più debole. In definitiva, le nuove azioni vengono rivolte ai seguenti settori: produzione e lavorazione metalli; trasporto; smaltimento rifiuti; servizi alle imprese; istituti di Convenzione con la Siae. La lotta al lavoro sommerso e all`evasione contributiva coinvolgerà, inoltre, la Siae con cui l`Inps ha sottoscritto una nuova convenzione di collaborazione sulla vigilanza. Il nuovo accordo ha durata di tre anni e consentirà, attraverso le strutture dellaSiae, di operare controlli in orari e in giorni nei quali normalmente è più difficile l`attività degli ispettori dell`Inps (ad esempio nei festivi, nelle ore serali e notturne). Le aziende di riferimento sono, principalmente, gli esercizi commerciali, luoghi in cui si organizzano forme di spettacolo e di intrattenimento che impiegano lavoratori assicurati o assicurabili all`Inps. Nella prima esperienza di collaborazione, durata poco più di due anni, sono stati redatti circa 23 mila verbali che hanno permesso di scoprire 14.500 lavoratori in nero e di recuperare oltre 31 milioni di contributi evasi

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 873 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino