Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Nucleare, via libera al decreto per localizzare impianti"

fonte Redazione Ambiente&Sicurezza sul lavoro / Ambiente

11/02/2010 - Nella giornata del 10 febbraio il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera allo schema di decreto legislativo che individua il percorso da seguire per riavviare il nucleare in Italia. Il provvedimento ha raccolto nella giornata precedente il “parere favorevole” con osservazioni del Consiglio di Stato che ha difeso il coinvolgimento degli enti locali nella decisione sulla localizzazione delle strutture, richiedendo l’intesa fra Governo e Comuni sulla realizzazione delle centrali e il parere della Conferenza Unificata sulla delega al Governo per la scelta dei siti.Anche le commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera hanno dato parere favorevole allo schema di decreto legislativo per la localizzazione e la realizzazione di centrali nucleari chiedendo però all’esecutivo di eliminare l'obbligo di acquisizione dell'Autorizzazione integrata ambientale (Aia), così da garantire "la celerità e la certezza dei tempi". Secondo il Ministro dello Sviluppo economico, Claudio Scajola il futuro decreto si caratterizza per due aspetti: il maggiore coinvolgimento della popolazione e delle istituzioni in tutte le fasi decisionali, ed il rispetto dei più elevati criteri di sicurezza relativi alla tutela della salute della popolazione e alla protezione dell'ambiente. Inoltre, "con la prossima nascita dell'Agenzia per la sicurezza nucleare e la predisposizione della strategia nucleare, gli operatori potranno proporre i siti per la realizzazione degli impianti e presentare i progetti per le relative autorizzazioni - si legge in una nota -. Il decreto definisce criteri generali, procedure, vincoli e benefici per la realizzazione di impianti nucleari".

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 742 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino