Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Prepararsi e aggiornarsi: due must "

fonte Italia Oggi 7 / Formazione ed informazione

22/03/2010 - La formazione è sempre necessaria, anche se i compiti di sicurezza vengano svolti direttamente dal datore di lavoro. A precisarlo è stato il ministero del lavoro, che ha fornito (appunto) chiarimenti in ordine agli obblighi di formazione per il datore di lavoro quale requisito necessario nel caso in cui decida di svolgere autonomamente e direttamente i compiti di addetto alla sicurezza. Spiega il ministero che la formazione dei datori di lavoro che intendono svolgere direttamente i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione e di primo soccorso, nonché di prevenzione incendi ed evacuazione, è regolata dal T.u. In particolare, l`articolo 34 del decreto legislativo n. 81/2008, nella sua formulazione precedente alle integrazioni introdotte dal correttivo (decreto legislativo n. 106/2009 che è in vigore dal 20 agosto), già prevedeva la possibilità, per il datore di lavoro, salvo specifiche ipotesi (fissate dall`articolo 31, comma 6, del Testo unico e riportate nella tabella in pagina) di svolgere direttamente quei compiti nei casi specificamente previsti dallo stesso T.u. In definitiva, quindi, l`espletamento dei compiti sulla sicurezza deve essere preceduto dalla frequentazione di corsi di formazione di durata minima di 16 ore e massima di 48 ore, adeguati alla natura dei rischi presenti sul luogo di lavoro e relativi alle attività lavorative scolte negli stessi luoghi di lavoro, nel rispetto dei contenuti e delle articolazioni definiti con accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. Tale principio, secondo il ministero, si evince dall`interpretazione «che risulta più aderente alla formulazione letterale della norma dettata dall`articolo 34, commi 1 e 2 e rispondente al principio di certezza del diritto», nonostante non siano mancati avvisi di segno opposto.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 739 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino