Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Lo stress da lavoro colpisce un impiegato su cinque in Europa "

fonte agi / Salute

28/03/2010 - Lo stress da lavoro, la causa di malattia riferita più frequentemente dai lavoratori, colpisce oltre 40 milioni di persone nell'Unione europea, ovvero il 22% della popolazione attiva. E il problema è anche economico. Lo stress è sotto accusa anche per il 50-60% di tutte le giornate lavorative perse, a seconda degli studi. Mentre il costo di questo problema sanitario ammonta a 20 milioni di euro annui, per perdita di lavoro e per spese sanitarie. Sono dati indicati dall'Ispesl (Istituto superiore prevenzione e sicurezza sul lavoro), che in collaborazione con l'Agenzia europea per la sicurezza e salute sul lavoro ha organizzato la nona Conferenza europea dell'Accademia della psicologia del lavoro. Tre diversi momenti di incontro - da oggi al 31 marzo a Roma, presso la Pontificia Università Urbaniana - per riflettere sulla gestione dei rischi psicosociali in Italia e in Europa. Molti i dati che indicano il peso del problema a livello sanitario ed economico. Secondo uno studio dell'European Heart Journal, è stato stimato che solo il trattamento sanitario del disturbo depressivo, collegato allo stress incide direttamente sull'economia europea con un dispendio pari a 44 miliardi di euro e indirettamente, in termini di calo di produttivita', con una perdita pari a 77 miliardi di euro. L'Ispesl sottolinea che i grandi cambiamenti nel mondo del lavoro, a partire dell'introduzione di nuove tecnologie fino alla diffusione di nuove forme contrattuali flessibili, oltre a portare un profondo mutamento dell'organizzazione del lavoro, hanno introdotto anche nuovi rischi lavorativi. Le cause del stress - precisa l'Istituto in una nota - sono da attribuire a uno squilibrio percepito tra gli impegni che l'ambiente fisico e sociale impone di fronteggiare e la propria capacita' (percepita) di affrontarli. Quando si sperimenta una condizione di questo tipo nella realta' lavorativa si parla di stress lavoro-correlato. La ricerca nel settore ha mostrato che le cause dello stress da lavoro sono molteplici, ma riconducibili principalmente alla tipologia di professione, all'organizzazione del lavoro e al modo in cui sono gestite le risorse umane nel contesto lavorativo.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 706 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino