Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Il Governo: "Incentivi per la sicurezza in edilizia""

fonte agi / Edilizia

27/03/2010 - Incentivi economici per favorire la rottamazione e la messa in sicurezza delle macchine e delle attrezzature per l'edilizia e per l'agricoltura. Queste le proposte alle quali sta lavorando il Governo, illustrate ieri dal sottosegretario per lo Sviluppo economico Stefano Saglia in un'audizione al Senato dinanzi alla Commissione d'inchiesta sugli infortuni sul lavoro. Le macchine per l'edilizia, avendo un'età media piuttosto elevata e non essendo sempre dotate di tutti gli accorgimenti necessari per garantire la sicurezza degli operatori, sono causa talvolta di gravi incidenti anche mortali, come nel caso del cedimento dei ponteggi. Contributi sul prezzo di listino .Il Sottosegretario Saglia – si legge in una nota del Senato - ha confermato la massima attenzione del Governo per il problema e l'intenzione di introdurre, all'interno del provvedimento sugli incentivi attualmente allo studio (pur nei limiti imposti dalle attuali ristrettezze di bilancio), anche misure per favorire la sostituzione di macchine o attrezzature agricole e per il movimento terra di fabbricazione anteriore al 31 dicembre 1999 con altre della stessa categoria, mediante un contributo in percentuale sul prezzo di listino”. Inoltre, sono previste ulteriori misure “per favorire la rottamazione delle gru a torre per l'edilizia messe in esercizio prima del primo gennaio 1980”.Ridurre le emissioni inquinanti La finalità dei nuovi incentivi è quella di dare un sostegno concreto a questi settori produttivi duramente colpiti dalla crisi economica, contribuendo al contempo ad introdurre macchine ed attrezzature più moderne, sicure e meno inquinanti. “Per un paese civile – ha affermato il sottosegretario Saglia – è inaccettabile che ci siano infortuni e decessi per via di macchinari riconosciuti obsoleti. Il Governo vuole tutelare il lavoro e il rispetto delle vite umane di chi contribuisce allo sviluppo economico del paese”. Apprezzamento per le proposte illustrate da Saglia è stato espresso dal presidente e dal vicepresidente della Commissione d'inchiesta del Senato, i quali sollecitano interventi anche per le attrezzature edili quali ponteggi impalcature (le cosiddette “opere provvisionali”), per le quali esistono analoghi problemi di sicurezza.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 745 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino