Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Siglata un'intesa per la sicurezza nei cantieri pubblici"

fonte agi / Edilizia

15/04/2010 - Saranno più sicuri i lavoratori dei cantieri in cui il pubblico ha una propria responsabilità. Con la firma di oggi in Provincia sono infatti 34 i Comuni che hanno aderito all’accordo che permetterà ai tecnici di Cassa Edile di entrare nei cantieri pubblici e verificarne la regolarità, il rispetto della sicurezza e anche di svolgere dove necessario un’azione di formazione sul campo finalizzata alla sicurezza sul lavoro. In un incontro svoltosi oggi a Palazzo Giordani, in occasione della sigla dell’accordo da parte di un gruppo di Comuni, l’assessore provinciale al Lavoro e Formazione professionale Manuela Amoretti ha sottolineato l’importanza dell’accordo che permetterà di avere condizioni di lavoro nei cantiere pubblici più sicure. "Anche in un momento come questo di crisi, intendiamo mantenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza - ha detto l'assessore Amoretti -. Oggi compiamo un passo importante nelle azioni che nel nostro territorio si stanno facendo, in collaborazione con le parti sociali, per garantire il più possibile regolarità, legalità e sicurezza. In questo modo diamo una mano ad assicurare una concorrenza leale fra aziende negli appalti pubblici". "Come Cassa Edile abbiamo chiesto a Comuni l’accesso nei loro cantieri per i nostri tecnici, per appurare sicurezza e regolarità, e dei nostri ispettori per i controlli contributivi - ha spiegato Enrico Schilke presidente di Cassa Edile, intervenuto insieme al suo vice Antonio Cuppone -. Questo libero accesso ai cantieri pubblici diverrà da ora in poi una clausola contenuta nei bandi pubblici che i comuni sottoscrittori di questo accordo faranno per i lavori pubblici". L’accordo dà attuazione concreta al Protocollo d’intesa siglato in Prefettura nel 2006 da tutti i soggetti coinvolti, contenente misure e iniziative contro l’irregolarità ed illegalità nel settore delle costruzioni in Parma e provincia, oltre a promuovere adeguati livelli di salute e sicurezza dei lavoratori. Oggi a siglare il patto sono stati i sindaci o loro rappresentanti di 22 Comuni del Parmense più la Comunità montana Ovest. Vanno ad aggiungersi ai primi 8, fra cui anche il capoluogo, che hanno firmato nei giorni scorsi. Le adesioni si completeranno nelle prossime settimane con altri 4 enti locali. L’accordo permette anche di attivare un’azione di formazione gratuita, a cura del Centro servizi edili e in specifico dei tecnici del Comitato Paritetico Sicurezza (Cpt) in modo da consentire la necessaria attività di consulenza e formazione in materia di sicurezza e prevenzione in cantiere. La formazione verrà svolta in forma itinerante con un camper che farà sosta nei cantieri di responsabilità pubblica coinvolgendo direttamente i lavoratori.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 905 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino