Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Inail, la denuncia diventa più facile"

fonte Italia Oggi, Carla De Lellis / Responsabilità sociale

22/04/2010 - Più semplice la denuncia di malattia professionale all'Inail. Se effettuata in via telematica non andrà corredata di certificato medico, che andrà inviato soltanto su richiesta dell'Inail. E quanto stabilisce la delibera del commissario straordinario n. 42 del 14 aprile contenente la proposta di modifica dell'articolo 53 del Tu infortuni (dpr n. 1124/1965). La delibera attende ora il definitivo via libera del ministero del lavoro. Adempimenti Inail. Il rapporto assicurativo con l'Inail comporta alcuni adempimenti a carico del datore di lavoro e del lavoratore, anche sul versante delle prestazioni. In caso d'infortunio sul lavoro oppure di insorgenza di una malattia professionale, per esempio, il lavoratore deve darne immediata notizia al suo datore di lavoro, mentre quest'ultimo è di conseguenza obbligato a informare l'Inail. L'atto mediante il quale il datore di lavoro fornisce notizia all'Inail è chiamato «denuncia» (d'infortunio o di malattia professionale a seconda dei casi), ed è disciplinato dall'articolo 53 del Tu. Le denunce ora viaggiano on-line. La telematica ha contagiato anche gli adempimenti Inail, con un beneficio di semplificazione. Dal 30 marzo 2004 opera la procedura telematica per l'invio/ricezione delle denunce di infortunio sul lavoro; dal 25 gennaio scorso, inoltre, i datori di lavoro e loro delegati (consulenti del lavoro e altri professionisti) possono trasmettere online anche le denunce di malattia professionale. L'invio è per ora possibile per tutti i lavoratori dei settori dell'industria, dell'artigianato, del terziario e altro, nonché delle pubbliche amministrazioni; mentre il servizio non ancora è attivo per i lavoratori subordinati a tempo indeterminato dell'agricoltura; per i dipendenti pubblici (gestione per conto) e per gli studenti delle scuole, pubbliche e private, di ogni ordine e grado. Addio certificazione. L'avvio della procedura telematica per le denunce ha prodotto un'altra facilitazione: il venir meno della trasmissione all'Inail del certificato medico. Cosa già successa per i certificati d'infortunio e che ora l'Inail chiede avvenga anche per i certificati di malattia. La novità proposta è, appunto, rendere non obbligatorio la presentazione del certificato quando la denuncia di malattia avvenga online, salvo che la sua presentazione venga richiesta dall'inail nei casi in cui lo stesso certificato non sia già stato presentato dal lavoratore o dal medico.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 793 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino