Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Monitoraggio ambientale-urbano, le nuove soluzioni digitali"

fonte agi / Ambiente

20/05/2010 - Telecom Italia presenta a Forum PA 2010 i nuovi servizi di Information e Communication Technology appositamente pensati per le Amministrazioni centrali e locali. Si tratta delle innovative soluzioni dell'offerta "Smart Town" per la digitalizzazione dei processi di gestione del territorio, la sicurezza ambientale, l'informatizzazione della scuola, l'automazione degli edifici e la comunicazione in tempo reale con i cittadini in mobilità. In particolare, nell'ambito dell'offerta Smart Town, Telecom Italia presenta in anteprima il prototipo del servizio Smart Environment. La soluzione, dedicata alle amministrazioni centrali e locali, consente di monitorare diversi parametri ambientali come ad esempio la pressione e la temperatura atmosferica, il grado di umidità, o ancora il livello dell'inquinamento acustico, le fughe di gas, gli incendi, le perdite d'acqua, il livello dei rifiuti urbani o lo stato strutturale di infrastrutture pubbliche come ponti o viadotti. Il servizio Smart Environment si basa sulla piattaforma Smart Town, installata presso i Data Center di Telecom Italia o presso il cliente, e sull'utilizzo degli impianti di illuminazione pubblica integrati alle reti di telecomunicazioni, oltre che su sensori di nuova generazione. I sensori, installati in prossimità dei lampioni inviano, attraverso la rete elettrica alla quale sono collegati, i dati registrati, i quali vengono poi trasmessi alla piattaforma Smart Town che ne consente la visualizzazione. Il servizio Smart Environment si avvale di sensori a basso consumo energetico, dotati di interfaccia di comunicazione radio che permette di ampliare ulteriormente il raggio di azione fornito dalla rete elettrica e utilizza la capacità trasmissiva della tecnologia Power Line Communication (PLC) che non richiede la necessità di effettuare nuovi cablaggi.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 824 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino