Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Responsabilità infortuni, non serve un'investitura formale"

fonte Redazione salute & sicurezza sul lavoro / Sicurezza sul lavoro

21/05/2010 - La Cassazione consentenza 16131/2010 si occupa delle responsabilità per infortunio del dipendente qualora non sia formalmente individuato un referente per la sicurezza sul lavoro. Sostiene la Corte che, in tema di infortuni sul lavoro, l'accertamento della qualità di destinatario delle norme di sicurezza va condotto in concreto con riferimento alla singola impresa, alle mansioni svolte, alla specifica sfera di responsabilità attribuita. Un amministratore di una società era stato dunque riconosciuto responsabile per la sicurezza e condannato, pur in assenza di formale investitura, per un incidente verificatosi ad una dipendente. La lavoratrice si era ferita con una "taglierina" priva del necessario dispositivo di blocco. La responsabilità dell’amministratore è stata riconosciuta in quanto, dalle stesse dichiarazioni del soggetto emergeva che la sua presenza nel cantiere avveniva con la funzione di dirigente e con competenza informalmente estesa alla sicurezza del lavoro. Sua era pertanto la responsabilità di controllare che le macchine che venivano utilizzate nello stabilimento in questione fossero in regola con le norme di sicurezza.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 784 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino