Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Valutazione dello stress"

fonte Italia Oggi / Salute

21/05/2010 - Con il termine «stress» si identifica uno squilibrio fra richieste ambientali e risorse disponibili che determina uno stato di tensione dell'organismo, la cui percezione soggettiva risente di caratteristiche individuali. Questo relativo squilibrio innesca una reazione psico-fisica tesa all'adattamento che, se troppo intensa o protratta, sposta l'equilibro salute-malattia verso la comparsa di quadri morbosi somatici e/o psichici. Le fonti di stress occupasionale spaziano dai fattori fisici (microclima, rumore, ...), a quelli prestazionali (carico di lavoro, contenuto della mansione, tumazioni, pericoli, .) organizzativi (ruolo, carriera, potere, ...) e socio-relazionali (qualità dei rapporti interpersonali in luogo e occasione di lavoro, densità di interazioni sociali, prestazioni rivolte all'utenza; ma bisognerà tenere conto anche della contestuale esposizione a fattori estra-aziendali (come una congiuntura economica negativa che mina - la stabilità del lavoro) ed extra-lavorativi (ovve ro fintera vita privata delle persone). Dal canto loro, le manifestazioni cliniche che riconoscono nello stress un significativo co-fattore sono molto diversfficate; oltre a ben note affezioni somatiche, tra cui primeggiano le patologie cardiovascolari, in ambito psicopatologico le espressioni sintomatiche più comuni sono di tipo ansioso-depressivo, oltre all'emissione di comportamenti dannosi per la salute (come l'abuso di sostanze) o che compromettono l'efficienza e la sicurezza (come gli errori procedurali); tuttavia le specifiche manifestazioni di malattia dipendono dalla vulnerabilità individuale, per cui una persona predisposta potrà evolvere dalle più blande manifestazioni di disturbo dell'adattamento con ansia o umore depresso a quadri di disturbo da attacchi di panico o di episodio depressivo maggiore.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 766 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino