Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Orari di lavoro: la direttiva UE garantisca la salute dei lavoratori"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

11/06/2010 - La Commissione europea ha lanciato una nuova tornata di consultazioni delle parti sociali, per la revisione della direttiva europea degli orari di lavoro approvata dal Comitato esecutivo. L'Etuc (Confederazione Europea dei Sindacati) ha ricordato che "Il principale obiettivo della direttiva sull'orario di lavoro è, e deve rimanere, la tutela dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza che comporta un orario di lavoro lungo e irregolare".Secondo l’Etuc, la direttiva andrebbe rafforzata per tenere conto dei nuovi rischi e "I lavoratori dovrebbero essere attrezzati con diritti e strumenti più forti per adeguare l'orario di lavoro alle loro esigenze. Inoltre, qualunque iniziativa di modifica della direttiva - secondo la Confederazione - dovrebbe innanzitutto porre fine al meccanismo dell'opt-out e rispettare le sentenze della Corte di giustizia europea sul lavoro a chiamata". John Monks, segretario generale dell'Etuc, ha sottolineato inoltre, che "Con la Carta dei diritti fondamentali le istituzioni europee devono farsi carico dei propri doveri anche in maniera più seria, quindi garantendo a ogni lavoratore nella Ue il diritto a limitare il proprio orario per salvaguardare la propria salute, sicurezza e dignità nel lavoro".

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 797 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino