Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Formazione, la Commissione vara un programma decennale"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Formazione ed informazione

14/06/2010 - La Commissione europea ha presentato il 9 giugno scorso, un piano per attirare più giovani verso la formazione professionale in Europa e migliorare la qualità dei corsi offerti. Il piano sarà discusso dai ministri europei durante il loro incontro di dicembre con le parti sociali per fissare un programma decennale in materia di formazione professionale. Le proposte si basano sulla nuova strategia dell'UE per il rilancio della crescita economica e dell'occupazione nei prossimi dieci anni. Uno degli obiettivi principali del programma "Europa 2020" consiste, infatti, nell'innalzare il livello di istruzione per rispondere alla domanda di nuove e più elevate competenze. Ciononostante, quasi un terzo della popolazione europea in età lavorativa (25-64) è poco qualificato o non possiede alcuna qualifica formale - una percentuale di gran lunga superiore a quella di USA, Canada, Giappone e Corea del Sud. Da tempo i datori di lavoro europei lamentano la penuria di lavoratori qualificati. Il piano dell'UE delinea una serie di strategie per far sì che si possano acquisire competenze in qualsiasi fase della vita e diventi più facile fare un'esperienza professionale all'estero. Prevede diverse misure per promuovere la creatività e lo spirito imprenditoriale e raggiungere i giovani che hanno abbandonato gli studi, i disoccupati, i lavoratori migranti e i disabili. La nuova formazione professionale punterà sul know-how e sulle competenze pratiche più che sulle conoscenze teoriche ed è destinata a chi preferisce imparare un mestiere o acquisire delle competenze piuttosto che andare all'università. I paesi dell'UE hanno sistemi di formazione professionale diversi. Anche i tassi di partecipazione variano notevolmente, ma complessivamente sono superiori rispetto alle altre principali economie.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 646 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino