Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"Soppressione enti e istituti vigilati: firmata la direttiva"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

29/06/2010 - E’ stata firmata dal Ministro Maurizio Sacconi la direttiva che illustra le prime linee attuative in materia di soppressione e incorporazione degli enti e istituti vigilati, come previsto dall’art. 7 del Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 (Manovra Finanziaria). Il citato articolo 7 prevede, infatti, significativi interventi di razionalizzazione e integrazione di funzioni omogenee in campo previdenziale, assistenziale e assicurativo, attraverso la soppressione di enti pubblici e istituti di dimensioni minori e la loro incorporazione in enti con dimensione e struttura organizzativa più articolate, secondo criteri di concentrazione, uniformità di azione e maggiore efficienza nell’utilizzo delle risorse umane e strumentali. In particolare, le disposizioni richiamate prevedono la soppressione dell’IPSEMA dell’ISPESL e la loro contestuale incorporazione nell’INAIL, la soppressione dell’IPOST e dell’ENAPPSMAD e la loro confluenza, rispettivamente, nell’INPS e nell’ENPALS ed infine la soppressione dello IAS e la sua confluenza nell’ISFOL. L’obiettivo principale è garantire una più efficace azione amministrativa migliorando l’erogazione dei servizi agli utenti privati e alle categorie professionali e di assicurare, a regime, la riduzione dell’attuale spesa.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 763 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino