Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Appalti, firmata una direttiva contro le infiltrazioni mafiose"

fonte redazione insic / Edilizia

02/07/2010 - Il Ministro dell'Interno, Roberto Maroni, ha firmato una direttiva indirizzata ai prefetti relativamente ai controlli antimafia da effettuarsi per le attività legate agli impianti di estrazione. La direttiva prevede la creazione di white lists e promuove i protocolli con le associazioni di imprese. In una conferenza stampa il Ministro ha illustrato contenuti ed obiettivi del provvedimento, operativo nel settore del calcestruzzo: si tratta di un ulteriore tassello al piano antimafia”, messo a punto grazie ad un complesso di interventi operativi e misure legislative che hanno compreso l’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata ed il Piano straordinario antimafia approvati dal Parlamento. Il Ministro ha infatti precisato che le attività imprenditoriali soggette ad appalto pubblico legate alle cave (cioè agli impianti di estrazione) che devono essere sottoposte a verifica antimafia,si pongono a valle della fase di aggiudicazione” e risultano particolarmente esposte al rischio di infiltrazione da parte delle cosche. Appare più che mai necessario, quindi, muoversi sul terreno della prevenzione e dei controlli: a tal fine la direttiva mira a realizzare “un'azione precisa e forte per la formazione delle cosiddette white list”, già utilizzate per gli appalti legati alla ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo e all'Expo 2015 a Milano. Per l'individuazione delle imprese affidabili, secondo Maroni, è fondamentale la collaborazione, già avviata, tra il Ministero dell'Interno, prefetture e associazioni di imprese attraverso il sistema dei protocolli, che la direttiva intende valorizzare. Nel secondo allegato si prevede quindi di indicare l’elenco delle clausole antimafia da inserire nei protocolli di legalità.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 836 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino