Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Quattro morti sul lavoro in poche ore nel Nordest"

fonte Gazzetta del mezzogiorno / Sicurezza sul lavoro

03/07/2010 - Quattro persone sono morte sul lavoro nel giro di poche ore ieri nel nordest: a perdere la vita sono stati un'operaia di Susegana (Treviso), un artigiano a Bovolenta (Padova), un magazziniere ad Appiano (Bolzano) e un agricoltore nella zona di Lacs, sempre in provincia di Bolzano. In tuttie quattro icasi sono in corsa accertamenti per verificare le cause degli incidenti, che hanno interessato settori completamente diversi fra loro. «Non basta esprimere cordoglio, solidarietà, pentimento- ha dichiarato Emilio Viafora, segretario generale Cgil veneto - ma bisogna avere atteggiamenti coerenti: non si può piangere chi sul lavoro muore o resta gravemente ferito e poi dimenticarlo completamente il giorno dopo, come sta facendo il governo». Per Viafora, «i provvedimenti dei governo stanno allentando tutte le misure di sicurezza sul lavoro e di responsabità sociale dell'impresa rischiando di creare problemi di sicurezza ancora maggiori». L'operaia lavorava presso la Roberto industria alimentarè di Susegana, l'incidente è avvenuto all'interno dell'azienda. Per cause in corso di accertamento, la donna, Gabriella Baldas, 55 anni, del posto, è rimasta schiacciata dalla pressa di un'apparecchiatura per il confezionamento dei prodotti da forno, il decesso è stato istantaneo. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, carabinieri e Spisal. Nel padovano, la vittima è un giovane, Enrico Tamlazzo, 28 anni, che lavorava come lattoniere nella zona artigianale di Bovolenta (Padova). Tamiazzo stava compiendo un sopralluogo sul tetto di una stireria, quando il solaio è ceduto sotto i suoi piedi. Il giovane è precipitato ed è morto sul colpo. Vani i soccorsi dell'equipaggio del 118 arrivato sul posto con un elicottero. Sul posto sono intervenuti i tecnici dello Spisal ed i carabinieri di Piove di Sacco (Padova). Ad Appiano, vicino a Bolzano, è deceduto invece Klaus Tretti, 66 anni, titolare di un magazzino intento al lavoro con un carrello per sollevare la merce. L'uomo è caduto dal mezzo ed ha battuto il capo, riportando lesioni gravissime per le quali è morto poco dopo il ricovero all'ospedale di Bolzano. Sono in corso indagini dei carabiriieri per accertare l'esatta dinamica dell'incidente. Qualche ora dopo, un contadino è stato travolto da una macchina per lavorare il fieno. La vittima si chiamava Johann Troger 51 anni. La disgrazia è avvenuta nei campi di Tanas, nei comune di Laces (Bolzano).

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 916 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino