Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Venerdì, 31 Maggio 2024
News

"In tre mesi i carabinieri scoprono oltre 3.600 cantieri pericolosi"

fonte Il Sole 24 Ore / Sicurezza sul lavoro

27/07/2010 - Oltre 3.600 violazioni in tema di sicurezza riscontrate in quasi 1.800 ispezioni, 59 cantieri sottoposti a sequestro, 535 sospensioni di attività per lavoro nero superiore al 20% della forza lavoro. Sono i numeri dell'attività del primo semestre 2010 del comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro nei comparti dell'edilizia, agricoltura, industria, commercio e servizi, che ha assegnato 11.387 ammende per 6,6 milioni. Gli illeciti più ricorrenti riguardano l'edilizia e in particolare le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro (1.369 casi), seguono le omesse informazioni ai lavoratori sui rischi (616 casi), la sicurezza nei luoghi di lavoro (611), l'attuazione delle direttive europee per i cantieri temporanei e mobili (566) e le norme d'igiene (384). Su 50.736 lavoratori, 7.551 sono risultati in nero e su 333 minori, 161 erano occupati illecitamente. Per potenziare l'attività di controllo, il comitato paritetico territoriale di Roma e il comando Carabinieri per la tutela del lavoro hanno sottoscritto un protocollo d'intesa su prevenzione e sicurezza in sei punti, tra cui formazione e attività di cantiere.

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 803 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino