Logo di PrevenzioneSicurezza.com
Giovedì, 30 Maggio 2024
News

"Tesserino di riconocimento: nuove indicazioni obbligatorie"

fonte Redazione Ambiente & Sicurezza sul Lavoro / Sicurezza sul lavoro

10/09/2010 - La Legge 136/2010, che detta il Piano straordinario contro le mafie, introduce nuove indicazioni obbligatorie che devono comparire sul tesserino di riconoscimento dei lavoratori. Il provvedimento, in vigore dal 7 settembre, richiede all’articolo 5, che - la tessera di riconoscimento degli addetti ai cantieri debba contenere, oltre agli elementi previsti dall’art. 18, comma 1, lettera u), del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, anche la data di assunzione e, in caso di subappalto, la relativa autorizzazione;- nel caso di lavoratori autonomi, la tessera di riconoscimento di cui all'art. 21, comma 1, lettera c), del D.Lgs. n. 81/2008 debba contenere anche l'indicazione del committente. Cos’è? Il Tesserino obbligatorio Introdotto come obbligatorio dal D.lgs. 81/2008, si tratta di una tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore, compresa la data di nascita, e l'indicazione del datore di lavoro (art. 18). Anche i lavoratori autonomi che prestino il loro lavoro in un luogo in cui si svolgano attività in regime di appalto o subappalto - sono obbligati a munirsi di una analoga tessera di riconoscimento con foto, contenente le proprie generalità (art. 22).

Segnala questa news ad un amico

Questa news è stata letta 995 volte.

Pubblicità

© 2005-2024 PrevenzioneSicurezza.com. Tutti i diritti sono riservati.

Realizzato da Michele Filannino